Cles, potenziata l’attività di chirurgia ginecologica benigna
È ripresa all’ospedale di Cles l’attività di chirurgia ginecologica benigna. È questo il raggiungimento di un importante obiettivo aziendale che si è potuto realizzare grazie all’impegno del Dipartimento transmurale ostetrico-ginecologico nell’attuare una nuova modalità...
Leggi
Il commissario europeo Gentiloni al Festival dell’Economia: “Politica industriale comune per guidare la transizione energetica"
“In questi ultimi anni l’Europa ha fatto passi straordinari sul fronte della crescita e dello sviluppo sostenibile. Di fronte a Stati Uniti e Cina, che investono risorse importantissime sul fronte della green economy e dell’attrazione di imprese e investimenti, non dobbiamo avere paura...
Leggi
Il lavoro che mi aspetto: la parola agli studenti
Sala Filarmonica da tutto esaurito, stamani al Festival dellEconomia, per l’incontro “Il lavoro che mi aspetto”, dedicato alle professioni del futuro. I giovani presenti hanno dialogato con il direttore generale dell’INAIL Andrea Tardiola sull’impatto che le trasformazioni...
Leggi
Politiche economiche: la ricetta di Elly Schlein
"Abbiamo bisogno di individuare un nuovo modello di sviluppo che possa accompagnare le trasformazioni che stiamo vivendo". Così Elly Schlein, la segretaria del Partito Democratico, intervistata oggi al Festival dell'Economia di Trento dal direttore de Il Sole 24 Ore, Fabio...
Leggi
Il Ministro Calderone: "Serve armonizzare la differenza tra il lavoro offerto e quello che si vorrebbe fare"
Il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento in videoconferenza sul tema "Quale valore del lavoro, dal reddito di cittadinanza ai nuovi incentivi”. Dall’emergenza in Emilia Romagna al tema delle pensioni, passando per la...
Leggi
Il grazie della Provincia autonoma all'impegno di Anffas
620 dipendenti. 170 volontari. 1120 progetti avviati. 47 sedi operative sul territorio. Più di 1000 persone seguite ogni giorno con percorsi individualizzati, a seconda delle loro esigenze. Sono alcuni dei numeri della sezione trentina di Anffas , Associazione Nazionale Famiglie di Persone...
Leggi
“A suon di parole”: vince la sfida 2023 la classe IV APA del “don Guetti” di Tione
È la IV APA dell’IIS Guetti di Tione la classe vincitrice della 13° edizione del torneo di dibattito “A suon di parole”. Il format, che si sviluppa sulla base del debate, consiste in un torneo tra classi che si sfidano attraverso l’argomentazione e la contro-argomentazione, in...
Leggi
Paola Severino: "I robot potranno aiutare gli avvocati ma certo non sostituirli nel difendere una persona"
Da Paola Severino è arrivato un messaggio di “conforto” nel confronto dei colleghi più giovani: “Resisteremo nella nostra professione in carne ed ossa: il compito degli avvocati è quello di ritagliare per il proprio cliente un vestito fatto su misura. Non standardizzato...
Leggi
Appuntamento venerdì 26 maggio con la seconda tappa del nuovo ciclo di "Innovation days"
Ritorna Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane. Il secondo appuntamento di questo nuovo ciclo, realizzato con il supporto di 4Manager, Elis Innovation Hub e Partner 24 ORE e...
Leggi
L’economia sociale e capitalismo. Nuovi paradigmi per le sfide del futuro
Stamani al Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento il dibattito del Festival dell'Economia di Trento su nuovo capitalismo tra sostenibilità e disuguaglianze. Per Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: "Il Pil italiano cresce più di altri Paesi europei, ma allo...
Leggi
L'impatto sociale di chi sa innovare: 13 esempi tra Pmi e non-profit
Le sfide di un mondo nuovo – come recita il sottotitolo del Festival dell’Economia 2023 “Il futuro del futuro” – passano anche dalle “Economie dei territori”. Ed è in questo contesto che Fondazione Caritro, sostenitore del FuoriFestival, propone il panel dal titolo “Percorsi...
Leggi
Il Presidente Fugatti ha incontrato il Commissario Europeo Paolo Gentiloni
Gli sviluppi del Pnrr, il ruolo dell’Italia ma anche più specificatamente del Trentino sono stati al centro del colloquio fra il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il Commissario Europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni. L’incontro si è svolto stamani al...
Leggi
Ingegneri in assemblea a Trentino Sviluppo: gli iscritti in crescita
“L’assemblea di oggi è l’occasione per tracciare un bilancio di questo primo anno di lavoro del mio Consiglio: siamo oggi a 2.922 iscritti, stiamo crescendo molto rispetto al passato. Anche la presenza femminile è in aumento e oggi è pari al 18% degli iscritti. Ma oltre alla...
Leggi
Studi professionali e nuove tecnologie al Castello del Buonconsiglio
Studi professionali nell'era della digitalizzazione. Se ne è parlato oggi al Festival dell'Economia di Trento, con Patrizia Corona, vicepresidente del Consiglio Nazionale forense, Simona Laderchi, socio fondatore Laderchi & Partners, Camilla Menini presidente Odcec Treviso e Gaetano...
Leggi
Tra cyberguerra e cybercrimine: il sistema trentino alleato per la sicurezza di imprese e cittadini
In Italia nel 2022 si è registrato un aumento degli attacchi informatici pari al 168,6% rispetto all’anno precedente. Per sensibilizzare su un tema ancora scarsamente percepito, se non dai player più maturi e da quanti hanno già subito un attacco, Confindustria Trento ha promosso...
Leggi
“Sviluppo territoriale: Dimensione donna”: 69 le iniziative selezionate
Si è svolto stamattina, presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, il primo incontro conoscitivo aperto alle partecipanti al bando “Sviluppo territoriale: dimensione donna”. L’iniziativa, nata nell’ambito della presidenza trentina dell’Euregio 2021-2023, mira a promuovere...
Leggi
Festival, primi eventi già sold out
Primissimi appuntamenti e primi “sold out” al Festival dell’Economia. La rassegna ha preso da poco il via e la risposta del pubblico non si è fatta attendere. Un pubblico vasto, eterogeneo, nel quale spicca la presenza, fra gli altri, delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a...
Leggi
Sondaggio FEM nelle scuole trentine sulla conoscenza della "bioeconomia"
Il concetto di bioeconomia sta entrando sempre di più nella nostra quotidianità, anche grazie ad una maggior sensibilità verso le tematiche ambientali e della crescita sostenibile. Come le nuove generazioni guardano a questo settore? In occasione della Giornata della Bioeconomia che...
Leggi
Al Festival dell'Economia di Trento il contributo del ministro Calderone
Il Ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, si aggiunge al lungo elenco di rappresentanti del Governo che hanno dato la loro adesione al Festival dell'Economia al via domattina a Trento. Il ministro parteciperà in videocollegamento alla conferenza sul tema "Quale valore del...
Leggi
Itea nel cuore delle attività per centrare gli obiettivi prefissati
Bilancio 2022 chiuso in positivo per Itea Spa. A dare evidenza dell’attività svolta dalla Società al Socio unico, rappresentato all’Assemblea annuale dall’assessore Giulia Zanotelli, presenti il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale, la Presidente di Itea Spa Francesca...
Leggi